Questa mattina, dopo una succulenta colazione, continua la nostra esperienza alla fattoria Maruka (trovate un approfondimento sulla nostra esperienza in campagna in questo articolo). Successivamente riprenderemo il nostro viaggio in macchina per lasciare la macchina a Fukuoka e raggiungere Hiroshima in treno. Ma prima faremo uno stop per una visita al tempio Futago-ji. Pronti a partire?
Table of Contents
La raccolta dei funghi alla fattoria Maruka
Come tutte le mattine di questa vacanza giapponese, anche oggi sveglia presto, ma per un motivo diverso: andiamo a cogliere i funghi! Fusako e la sua famiglia, oltre a crescere vegetali biologici, hanno anche una fungaia, in mezzo al bosco. Prima di salutarci, allora, ci porta a visitarla ed a raccogliere i funghi insieme a lei.
[GUARDA LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA FUNGAIA DI FUSAKO NELL’EPISODIO IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]

Il tempio Futago-ji
Fondato nel 718, questo tempio Buddhista si trova ai piedi del monte Futago. Dalla solennità delle statue Nio all’ingresso al muschio che copre la scalinata, come tutta la natura che circonda il sito, questo tempio ha conservato tutta la sacralità di un tempo. Il complesso copre una superficie molto vasta, costellata di vari edifici, nel fitto della vegetazione. Un vero incanto!
[SCOPRI DI PIÙ SUL TEMPIO FUTAGO-JI NELL’EPISODIO IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]

Hiroshima
Terminata la nostra visita, salutiamo il Kyushu e dal tempio ci spostiamo in direzione Fukuoka, dove lasciamo la nostra macchinina e prendiamo il treno: direzione Hiroshima!
L’arrivo è in serata, perciò ne approfittiamo per un’intera cena a base del mollusco più famoso della città : l’ostrica. Sì, perché oltre ad essere famosa per la sua triste storia risalente alla seconda guerra mondiale, Hiroshima è conosciuta in tutto il Giappone per l’ostricoltura, che rappresenta il 60% della produzione dell’intero Giappone. Noi lo abbiamo scoperto durante le nostre ricerche pre-viaggio e non potevamo lasciarcele scappare.
Mangiare a Hiroshima: Kakifune Kanawa
Abbiamo cenato da Kakifune Kanawa, uno dei ristoranti dell’omonimo coltivatore di ostriche. Kanawa si occupa di ostricoltura dal 1867. Il ristorante si trova sulla sponda opposta del parco della Pace. Noi abbiamo deciso di spendere un po’ di più e di fare una degustazione completa (Kanawa special oyster course). Le ostriche di Hiroshima sono davvero particolari, dall’inconfondibile gusto deciso ma con un sapore molto peculiare.
[GUARDA LE PORTATE DELLA NOSTRA CENA DA KAKIFUNE KANAWA NELL’EPISODIO IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]
Guarda l’episodio 18 della nostra serie “Viaggio in Giappone”!
Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.