Food Italiano Ristoranti

72 ore a Dublino: 10 locali da non perdere

[For the English version of this article, click HERE]

Dublino è una città che a noi piace tanto. Ha davvero tutto quello che si può cercare in una grande città ma è comodissima da girare a piedi (quando non piove). L’abbiamo vissuta il giorno di San Patrizio e nei periodi meno affollati, ed è bella sempre. Ma, soprattutto, la scena culinaria è davvero interessante.

Ecco, perciò, alcuni suggerimenti gastronomici, assaggiati da noi, da non farvi scappare assolutamente durante la vostra visita.

1.GOURMET BURGER KITCHEN

Questo è il locale dove andare se siete degli hamburger addicted. La scelta è ampia e il locale è molto carino. Noi abbiamo assaggiato il TAXIDRIVER (formaggio americano, anelli di cipolla, salsa Cajun, maionese al chipotle, cetriolo sottaceto, insalata) ed il GBK Cheese and Bacon (bacon, salsa barbecue, maionese, cetriolo sottaceto, insalata). Da non perdere.

2. THE HOT DONUT

Se impazzite per le ciambelle di Homer, qui la scelta è a dir poco imbarazzante, ce ne sono per tutti i gusti. Noi abbiamo provato un donut ripieno al cheesecake e uno al lampone. Il paradiso dei golosi.

3. KEOGHS CAFE

Un posto consigliatissimo per la colazione. Gli scones sono molto buoni, i muffin sono morbidissimi, il cappuccino è degno di essere chiamato tale e, soprattutto, qui l’unico espresso decente che abbiamo bevuto in città. Caldamente consigliato a tutti gli italiani.

4. BOBO’S BURGERS

Sapete quando vi prende la fame ma non sapete se sia proprio ora di pranzo o ancora brunch time? Da Bobo’s abbiamo trovato il compromesso: abbiamo ordinato un THE CASHEL (blue cheese, bacon affumicato, cipolla caramellata, salsa al pomodoro, funghi arrosto, peperone rosso, pomodoro e rucola) e un’omelette con bacon e formaggio. GNAM.

5. SOPHIE’S

Dal rooftop di Sophie la vista di Dublino è bellissima! Un locale che serve il brunch, ma anche fantastici cocktail, non centralissimo ma vale davvero la quei pochi minuti di bus. Abbiamo provato il FRENCH TOAST, con banane caramellate e gelato alla vaniglia, i PANCAKES con i frutti di bosco, le POACHED EGGS, uova in camicia con salmone affumicato, salsa olandese su muffin imburrato (questo piatto da solo vale la visita) ed il FULL IRISH BREAKFAST. Il locale si trova all’interno di un hotel. Entrate pure e prendete l’ascensore. Andate e non siate parsimoniosi.

French toast da Sophie’s
Pancakes con i frutti di bosco da Sophie’s
Poached eggs da Sophie’s
Full Irish Breakfast da Sophie’s
L’entrata di Sophie’s
Sophie’s – il locale

6. CHAMELEON

[AGGIORNAMENTO: questo locale, purtroppo, è stato chiuso]

Il Chameleon è il ristorante indonesiano dove non sapevate di voler mangiare da tutta una vita. Noi abbiamo scelto un menù degustazione SUMATRA e uno JAVA, entrambi da sette portate. Tutto squisito. Fossimo in voi, non ci perderemmo questo consiglio prima di ripartire.

7. THE WOLLEN MILLS

Uno degli scones più buoni mai mangiati e molti altri dolci (ricotta e limone, pistacchio e carota per citarne alcuni) vi aspettano in questo locale dove anche le bevande non sono niente male (assaggiate quella alla mora e salvia). Se andate prima delle 11:30 tè o caffè + un pasticcino o uno scone costano solo £5.95.

8. THE BRAZEN HEAD

Il pub più antico d’Irlanda, conosciuto da noi per le birre, abbiamo scoperto anche la sua cucina davvero interessante. Piatti, ovviamente, tradizionali, ma gustosissimi. Abbiamo assaggiato il Beef & Guinness Stew (stufato di manzo alla Guinness), i Medallions of Beef (medaglioni di manzo teneri come il burro) e le Steamed Mussels (cozze in guazzetto di aglio, scalogno, timo, prezzemolo, panna e vino). Davvero tutto squisito.

9. BUNSEN

Meno costosi rispetto agli altri assaggiati, ma senza perderci nel gusto: Bunsen riesce a mantenere la qualità nei suoi panini senza spendere troppo. La scelta è ridotta (il menù è grande come un bigliettino da visita), ma la succosità è elevata.

10. FADE STREET SOCIAL

Questo bar ha una scelta enorme di cocktail, davvero originali e buonissimi. Noi abbiamo assaggiato un THE LOCK IN (Gin Beefeater, liquore alla violetta, sciroppo alla ciliegia e lavanda, limone, cocco, bianchi d’uovo – €13), un RHUBARB & CUSTARD (Gin Beefeater infuso con rabarbaro selvatico, liquore al rabarbaro, sciroppo alla vaniglia, crema pasticcera – €12) e un RASPBERRY BON BON (vodka Raspberry Bon Bon, sciroppo di lampone, sciroppo alla rosa, gin Beefeater Pink e limonata alla rosa – €13). Tutti molto buoni.

The Lock In
Rhubarb & Custard
Raspberry Bon Bon

Ok, questa è abbastanza scontata ma… avete mai preso un Irish Coffee a The Temple Bar? Se la risposta è no, è tempo di rimediare.

©Where The Foodies Go

3 comments

  1. Ho un amico che abita a Dublino e andarlo a trovare ogni volta è una gioia anche per il palato… The brazen head slurp!!!

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: