Italiano

A spasso per Colmar: un trekking urbano gastronomico

[ENGLISH VERSION HERE]

“Siamo stati in Alsazia.”

“Dove?”

“Beh, sarebbe in Francia.”

Capita spesso che ci facciano questa domanda quando raccontiamo delle nostre vacanze in questo angolo di mondo. Noi l’abbiamo visitata nel 2016 e siamo rimasti folgorati! I colori, l’architettura, i piccoli dettagli: praticamente camminavamo nel fumetto di Asterix e Obelix!

Tra i tanti borghi, per noi sempre a caccia di cose buone da assaggiare, il più interessante è stato Colmar: un vero gioiellino.

Il centro storico non è enorme perciò, a nostro parere, il modo migliore per visitarlo è indugiare in una lunga passeggiata per le sue stradine: vi sembrerà che Belle spunti da un momento all’altro da qualunque angolo! Già, perché i creatori dei cartone Disney si sono ispirati proprio all’Alsazia per disegnare il villaggio de La Bella e la Bestia (più precisamente a Riquewihr).

Due bellissimi palazzi, La Maison des Têtes e La Maison Pfister sono gli edifici più antichi della città, costruiti nel rinascimento… due veri gioielli.

Non potete perdervi la Petite Venice, la piccola Venezia di Colmar, dove potete fare anche una romantica mini crociera su un bateau.

Passiamo ai suggerimenti gastronomici… cosa abbiamo assaggiato a Colmar?

Intanto, come facciamo sempre, abbiamo fatto un giro nel mercato coperto (geolocalizzazione QUI). Molto carino e ben fornito. Qui abbiamo assaggiato il primo bretzel al formaggio della giornata.

Info pratiche: il mercato è aperto dal martedì alla domenica. Orari: martedì-mercoledì 8-18; giovedì 7-18; venerdì 8-19; sabato 8-17; domenica 10-14.

Se avete tempo solo per uno spuntino veloce, mentre siete in giro acquistate un bel bretzel farcito da Les Fameuses Bretzels de Colmar (geolocalizzazione qui). Non rimarrete delusi.

Abbiamo deciso di assaggiare anche uno dei piatti tipici di questa zona, la flammekueche, o tarte flambée in francese: una sottile base lievitata con cipolle, pancetta, panna acida ed erbe.

Anche se l’aspetto può trarre in inganno, non pensate che sia una pizza, non ha nulla a che vedere con quest’ultima… ed è una specialità davvero buona. Noi ne abbiamo assaggiate una con salmone affumicato e una con salsiccia affumicata da Les Tanneurs (geolocalizzaione QUI). Quando il locale è pieno si sta un po’ stretti, ma è davvero caratteristico, sia all’esterno che negli arredi interni… e, soprattutto, il cibo è davvero buono. Ve lo consigliamo caldamente.

Voglia di dolce a fine pasto? Allora vi suggeriamo di acquistare un pasticcino e qualche macarons da Gilg (geolocalizzazione QUI)

Suggerimento: visitatela nel periodo natalizio, vi lascerà senza fiato!

Vi è venuta voglia di andare in Alsazia? Speriamo proprio di sì!

Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.

1 comment

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: