Sono entrambe zuppe fredde. Hanno lo stesso luogo d’origine, l’Andalusia. Hanno gli stessi ingredienti di base: pomodoro, pane raffermo, aglio e olio d’oliva.
Ma, allora, che differenza c’è tra gazpacho e salmorejo?

Intanto le quantità degli ingredienti stessi. Nel salmorejo ci sono più pane e più aglio, mentre nel gazpacho si utilizza più olio d’oliva. Inoltre, nel gazpacho si utilizzano anche peperone, cetriolo e aceto.
Ma ciò che rende molto diversi i due piatti è la consistenza. Il gazpacho ha un’aggiunta di acqua, nella quale si mette in ammollo il pane e che si aggiunge anche alle verdure quando vengono tritate. Questo lo rende un piatto che può essere consumato anche al bicchiere.

Nel salmorejo, invece, l’acqua non si aggiunge, perciò l’olio d’oliva e l’acqua del pomodoro creano un’emulsione dalla consistenza spessa grazie al pane.
Anche la guarnizione dei due piatti è differente: nel gazpacho vengono aggiunti dei crostini di pane, pezzetti di cipolla, pomodoro e peperone, il salmorejo viene servito con pezzetti di uovo sodo e jamón serrano.


Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.