[ENGLISH VERSION HERE]
L’Umbria è un gioiello incastonato nel cuore del centro Italia. Questa regione ha un posto speciale nel nostro cuore, perché è stata la nostra prima vacanza insieme. La prima di tante, perciò adesso conosciamo molto bene sia la regione che la sua buonissima cucina.
Trevi è tra i nostri borghi preferiti, nonché uno dei borghi più belli d’Italia. Già prima di arrivare, si mostra in tutto il suo splendore, adagiata sul suo colle. La sua storia è antichissima, risalente fino al paleolitico.

La passeggiata a Trevi è già di per sé molto bella: viuzze strette, portoni antichi, fiori ovunque. Inoltre, potete giocare a trovare i vecchi affreschi sulle facciate dei palazzi. Il più famoso è quello di Casa Petrucci, in cui è raffigurato il mito di Diana e Atteone, trasformato in cervo dalla dea dopo averla guardata fare il bagno.



Non dimenticate di visitare il giardino di Villa Fabri, un meraviglioso balcone affacciato sugli ulivi delle colline umbre.

Prima di lasciare Trevi, non potete non assaggiare la sua cucina. Noi abbiamo pranzato alla Taverna Del Sette. Tutto davvero molto buono, vi consigliamo di mangiare qui prima di andar via. Abbiamo assaggiato:
tomino al cartoccio con asparagi di bosco e pomodorini arrosto profumati alle erbe aromatiche

Baccalà in guazzetto con prugne e pachino

Pappardelle “Pasta di Aldo” con ragù di cinghiale, pecorino di Norcia e profumi di bosco

Tartare di vitellone dell’Appennino accompagnata da senape de Meaux, fior di cappero, carciofina fatta in casa

Cipolle gratinate

Tortino al cioccolato fondente 70% con confettura fatta in casa

Millefoglie al cucchiaio con crema chantilly, mandorle tostate e julienne di limone

Ecco la nostra passeggiata fotografica a Trevi:















Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.