GIAPPONE Italiano

Viaggio in Giappone: Tokyo – giorno 2 (episodio 2)

Secondo giorno in Giappone.

Continuiamo la nostra visita a Tokyo con una passeggiata a Ginza.

Ginza

Questo quartiere è la zona commerciale di lusso, con boutique delle grandi griffe, ristoranti e cocktail bar, una delle più famose della città.

Una delle prime cose che ci stupisce del Giappone è il prezzo della frutta. Quasi sempre è costosissima e ci sono vere e proprie boutique che la vendono in pacchi regalo lussuosissimi, in quanto è considerata un vero e proprio regalo: ai matrimoni, per esempio.

Abbiamo chiesto il motivo ai giapponesi con cui abbiamo avuto occasione di passare un po’ di tempo (vi racconteremo queste esperienze nei prossimi articoli). Oltre a considerare anche loro il prezzo esagerato, la risposta che ci è stata data è che il motivo sta nei metodi di coltivazione: spesso ad un’intera pianta viene lasciato produrre un solo frutto (ad esempio un solo melone), si utilizzano serre riscaldate, molti addetti ai lavori controllano meticolosamente che le temperature siano le più idonee e che forma e colore del frutto siano sempre perfetti… addirittura coprendolo con cappellini per evitare il troppo sole.

Il risultato è un bene di lusso che non tutti possono permettersi, per cui la frutta è considerata quasi un vero e proprio dessert a fine pasto.

Dove mangiare a Ginza

Noi a Ginza eravamo alla ricerca di un posto ben preciso: Ginza Kagari.

Avevamo segnato questo ristorante da casa, perché specializzato in soba. Per chi non li conoscesse, i soba sono un tipo di pasta lunga, simile ai tagliolini, fatta con grano saraceno, tipica della tradizione giapponese. I soba si possono mangiare sia caldi che freddi, e noi li abbiamo assaggiati in entrambi i modi.

Non è facile trovare il ristorante; è situato in una viuzza laterale molto nascosta (trovate il tragitto e le indicazioni nella seconda puntata della nostra serie Viaggio in Giappone in fondo all’articolo). Ovviamente, c’è la fila all’entrata, ma siate pazienti: scorre e ne vale davvero la pena.

Abbiamo ordinato un soba caldo al brodo di pollo (il classico tori paitan), cremoso e denso, dal sapore molto ricco ed intenso (chi non ha mai mangiato il pollo al forno della nonna? Ecco, il sapore è quello); ed uno Tsukemen, soba freddi che vengono inzuppati in un bodo concentrato prima di essere mangiati (nel nostro caso un brodo di salsa di soia, pollo e porcini). Il menù di Ginza Kagari è solo in giapponese o in inglese. Trovate i piatti che abbiamo mangiato con i nomi chicken white broth soba e Special dipping type soba with soy sauce, chicken and porcini mushroom sauce.

Kiddyland

Avevamo già passeggiato su Omotesando, ma stavolta siamo entrati da Kiddyland, il negozio di giocattoli più bello di Tokyo, per i bambini e non solo… per tutti gli amanti dei personaggi dei cartoni animati giapponesi! (QUI la geolocalizzazione)

Takeshita

Un altro posto che abbiamo visitato oggi e che non potete assolutamente perdere è Takeshita street, la via dei giovani, dello shopping e del junk food.

La passeggiata è carina, c’è tanto movimento ed i negozi sono pieni zeppi di accessori troppo belli (attenzione, perché sono un attentato al portafogli!).

Dove mangiare a Takeshita street

Ovviamente, anche qui abbiamo mangiato. Abbiamo assaggiato uno snack croccante al caramello che è la fine del mondo da Zaku Zaku (guardate il video dell’assaggio in fondo all’articolo).

Abbiamo anche potuto assaggiare l’arcobaleno in un toast da Le Shiner [nella puntata c’è anche questo assaggio (QUI la geolocalizzazione) e

le patatine fritte con salse da Calbee Plus.

Mangiare in un izakaya

Terminata la nostra passeggiata, avevamo bisogno di autentico cibo giapponese. Perciò siamo andati in un izakaya, letteralmente “negozio di sake dove ci si siede”, che è per lo più un locale dove si beve e si stuzzica cibo qua e là. Noi siamo stati da Nihon Saisei Sakaba, specializzato in horumon, interiora, in questo caso di pollo. Abbiamo assaggiato vari spiedini e bevuto sake e lemon sour [guarda la puntata per il menu di assaggi completo].

Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.

GUARDA l’episodio 2 della serie “Viaggio in Giappone”!

5 comments

      1. Lo crediamo anche noi, il Giappone ti affascina e ti rapisce completamente! Se ti va di iniziare a sognare il prossimo viaggio (speriamo quanto prima!) in Giappone, nei video e negli articoli trovi le esperienze che abbiamo fatto, tutti i link e le geolocalizzazioni dei luoghi più difficili da trovare (in giapponese è un’impresa!) 😊

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: