GIAPPONE Italiano

Viaggio in Giappone: Osaka – giorno 2 (episodio 14)

Secondo giorno a Osaka che inizia nel più goloso dei modi (guardare la foto in basso)! Dopo questa colazione pazzesca, inizieremo la nostra scoperta quotidiana con la cerimonia del tè e l’esperienza di indossare un kimono! Dopo esserci scofanati tante cose buone per pranzo all’Umeda food hall, siamo partiti per Minoo, dove ci attendeva una scoperta culinaria davvero particolare ed un percorso naturalistico meraviglioso. La degna conclusione di una giornata così grandiosa? Izakaya Toyo!

Colazione a Osaka – Eggs ‘n things

Eggs ‘n Things è un luogo dove attentare alla vostra salute nella maniera più dolce e golosa possibile. Pancakes, waffles, chili di panna montata… una colazione diversa durante il vostro soggiorno in Giappone.

[GUARDA LA NOSTRA COLAZIONE DA EGGS ‘N THINGS IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]

La cerimonia del tè

Ben rifocillati (forse anche troppo), siamo pronti per la prima esperienza della giornata: la cerimonia del tè. Abbiamo scelto di partecipare ad una cerimonia tradizionale da Maikoya. Offrono quattro tipi diversi di esperienza, noi abbiamo scelto quella con il kimono.

Appena arrivati, attendiamo all’entrata per la vestizione. Veniamo fatti accomodare in un camerino molto grande, dove ci sono due piccoli spogliatoi. Abbiamo la possibilità di scegliere il kimono che vogliamo indossare tra i tanti presenti. Io vengo fatta accomodare davanti allo specchio perché anche l’acconciatura è compresa.

Assistere alla cerimonia del tè

Assistere alla cerimonia del tè è un’esperienza a metà tra arte e contemplazione. Ogni gesto, ogni rumore, ogni goccia sono armoniosi, controllati, ritmici. La gestualità è rituale e delicata. La maiko (apprendista geisha) ci racconta ogni gesto. Ci parla dell’importanza dell’altro durante la cerimonia, che viene sempre prima di noi. Una volta preparato, posiziona davanti a noi il tè e il chasen (frustino per mescolare il tè) per poterlo fare noi. Durante la cerimonia ci vengono serviti dei dolci di zucchero, che a nostra volta serviamo agli altri presenti (con noi c’era un’altra coppia) dicendo osakini (qualcosa di simile a “perdonami se prendo questa cosa prima di te”… speriamo di aver capito bene).

Vi consigliamo caldamente di fare quest’esperienza, con o senza kimono. È una bella occasione per capire un po’ di più della meravigliosa cultura giapponese.

IMPORTANTE: la cerimonia del tè è in inglese, perciò vi sconsigliamo di prenotare se non conoscete bene la lingua.

Osaka – Umeda Food Hall

Per pranzo abbiamo mangiato nella stazione di Umeda. In caso non ve l’avessimo già detto, mangiare in stazione è sempre una buona idea in Giappone, il cibo è molto buono. Nell’Umeda food hall c’è una scelta ampia di ristoranti.

[GUARDA COSA ABBIAMO MANGIATO ALL’UMEDA FOOD HALL NELL’EPISODIO IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]

Minō

La seconda esperienza della giornata è stata raggiungere Minō. È una cittadina a una mezz’oretta da Osaka, meta turistica molto frequentata per il suo parco dagli eccezionali colori autunnali. Il parco merita una visita, è un percorso che si snoda nel bosco e termina in una cascata molto suggestiva.

[GUARDA LA NOSTRA VISITA AL PARCO DI MINŌ NELL’EPISODIO IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]

Le foglie d’acero di Minō

Noi, in realtà, siamo qui per ragioni gastronimiche (ma va!): Minō è l’unico posto al mondo dove si possono assaggiare le foglie d’acero pastellate e fritte.

[GUARDA L’ASSAGGIO DELLE FOGLIE D’ACERO FRITTE NELL’EPISODIO IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]

Le foglie vengono raccolte quando sono gialle, lasciate sotto sale per un anno, poi asciugate, pastellate e fritte. Alcune hanno anche semi di sesamo nella pastella. Sono molto croccanti e davvero molto buone. Troverete diversi chioschetti in cui sono fritte e vendute lungo il percorso per il parco di Minō. Quelle che abbiamo preferito sono state quelle di Hisakuni Kousendou, per le quali siamo venuti fin qui (il chioschetto è quello nella foto qui sotto).

Osaka – izakaya Toyo

Abbiamo concluso la giornata in uno dei luoghi che avevamo cercato da casa, un izakaya che avevamo visto nella serie Street Food di Netflix: Toyo. Pesce freschissimo, sakè a volontà e l’autentica atmosfera delle bancarelle di cibo di strada. Essendo diventato una celebrità, la fila è lunghissima ma, come tutte, scorre velocemente perciò non vi arrendete. Da provare assolutamente.

[GUARDA COSA ABBIAMO ASSAGGIATO DA TOYO NELL’EPISODIO IN FONDO ALL’ARTICOLO O SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE]

Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: