Questo mese il nostro Mangiarbene è dedicato a tutti i nostri amici viaggiatori compulsivi come noi! La Dott.ssa Carla Rapagnà ci spiega cos’è il jetlag e come sconfiggerlo in fretta.
RITORNO ALLA QUOTIDIANITA’
Un lungo viaggio di ritorno e muso lungo, ma c’è ancora un demone da combattere: il jetlag o disritmia. Da definizione “è un disturbo del sonno causato da variazione repentina di fuso orario”, che costringe il corpo, e quindi il proprio orologio biologico, ad adattarsi ai nuovi ritmi del luogo in cui si arriva.
I ritmi circadiani praticamente impazziscono, non c’è più equilibrio o continuità.
La luce solare è sicuramente il più importante fattore di regolazione, ma il nostro orologio biologico fa affidamento anche alla temperatura esterna, all’attività fisica e naturalmente all’alimentazione.
Quindi per combatterlo:
-sveglia presto
-passeggiata all’aria aperta
-ripresa di tutte le attività
-sistematicità e timing dei pasti: proprio nei momenti di crollo fisico, per evitare di cedere a facili tentazioni, spiluccando qua e là, è bene avere una dispensa organizzata (sul mio profilo Instagram trovate tante tips sulla preparazione dei pasti e del menù settimanale #spesaconladottoressacarla)
-cena leggera
-a nanna senza iPad, telefono o TV (le luci “blu” dello spettro visibile, sono quelle che ci attivano/svegliano)
Per il muso lungo, l’unica opzione è prenotare un nuovo viaggio. Ma ora sarete già pronti al ritorno.
La Dott.ssa Carla Rapagnà è una BIOLOGA NUTRIZIONISTA. Laureata in Biologia della Salute presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, subito dopo l’abilitazione alla professione, ha conseguito il Master di Specializzazione in Nutrizione e Alimentazione Umana. Dal 2012 svolge la sua attività come libera professionista, dapprima a Bologna, poi presso il suo studio a Roseto degli Abruzzi (TE).
©Where The Foodies Go