Italiano

“Cacio fritto”: la ricetta del formaggio fritto

Non provate questa ricetta: crea dipendenza!

INGREDIENTI (per 5 persone)

1 kg di caciotta mista (pecora e mucca) possibilmente del tipo “incerato”

½ kg di farina

1 uovo

½  bicchiere di birra

Un pizzico di sale

½ litro di acqua frizzante fredda (almeno)

Olio extra vergine d’oliva (o olio d’arachide)

PROCEDIMENTO

  1. Rimuovete tutta la scorza dal formaggio e tagliatelo a fette spesse almeno un dito.
  2. Sbattete l’uovo con una forchetta.
  3. Preparate la pastella mischiando in una ciotola la farina con l’uovo, la birra, il sale e l’acqua.
  4. L’acqua va versata a filo mentre sbattete energicamente la pastella con una forchetta, per evitare la formazione di grumi.
  5. Versate acqua fino a quando la pastella non avrà una consistenza fluida, ma abbastanza densa da aderire ai pezzi di formaggio.
  6. Tuffate i pezzi di formaggio nella pastella e assicuratevi che ne siano ricoperti su tutti i lati.
  7. Friggete il formaggio in abbondante olio extra vergine d’oliva (o d’arachide) quando la temperatura dell’olio arriva attorno ai 170° oppure, come dice nonna, “a sentimento”.
  8. Quando i pezzi di formaggio saranno dorati, scolateli su carta assorbente.
  9. Il formaggio fritto va mangiato quando è ancora caldo e filante.
  10. Variante vegana: nella stessa pastella del formaggio fritto potete tuffare delle cime di cavolfiore, precedentemente lessate e asciugate.

Ricetta © Where The Foodies Go

GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA!

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: