Pasqua non sarebbe Pasqua a casa nostra senza le cotolette d’agnello fritte di nonna Emilia!
Ecco la ricetta!

INGREDIENTI (per 5 persone)
10 costine di agnello con l’osso
5 uova
Farina
Pangrattato
½ bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di marsala
Sale e pepe
Olio extra vergine d’oliva (o olio d’arachide)
Burro
PROCEDIMENTO
- Salate e pepate le costine da entrambi i lati.
- Bagnatele da entrambi i lati con il vino bianco ed il marsala.
- Preparate 3 contenitori per la panatura: uno con la farina, uno con il pangrattato e uno con le uova sbattute.
- Passate ciascuna costina prima nella farina, poi nelle uova e poi nel pangrattato.
- Se alcune costine dovessero presentarsi “aperte”, tenetele insieme con uno stuzzicadenti.
- Friggete le cotolette in abbondante olio extra vergine d’oliva (o d’arachide) quando la temperatura dell’olio arriva attorno ai 170° oppure, come dice nonna, “a sentimento”.
- Quando le cotolette saranno dorate, scolatele su carta assorbente e salatele.
- Rimuovete gli eventuali stuzzicadenti presenti nelle cotolette.
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Ungete una teglia da forno con un po’ di burro.
- Disponete le cotolette sul fondo della teglia.
- Spargete dei fiocchi di burro sulle cotolette e infornatele (nonna aggiunge anche dell’altro olio extra vergine d’oliva… ma si può tranquillamente evitare).
- Controllate le cotolette durante la cottura: se dovessero dorarsi troppo, copritele con un foglio d’alluminio.
- Dopo 15-20 minuti, le cotolette saranno pronte.
Ricetta © Where The Foodies Go
GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA!