Food Italiano Ristoranti

Viareggio: carnevale e non solo!

Una golosa giornata tra maschere e carri!

Chi di voi ha visitato Viareggio? Tutti in Italia (e non solo) la conosciamo per il carnevale e noi ci siamo detti: “va a finire che siamo gli unici due che non hanno mai partecipato!”. Quindi… ecco le impressioni della nostra giornata!

Appena arrivati, prima che iniziasse la sfilata, abbiamo fatto un bel giro sul lungomare: una giornata bellissima, con il sole che ci ha accompagnato fino al tramonto… ci siamo goduti la nostra passeggiata!

La prima cosa che abbiamo notato? Il lungomare di Viareggio è così caratteristico! C’è una stupenda commistione tra nuovo e vecchio. Date un’occhiata alla gallery, guardate gli ingressi agli stabilimenti balneari… stupendi!

 

Intorno alle 17, la sfilata è iniziata. Per entrare nell’area riservata bisogna acquistare un biglietto; potete scegliere tra il solo ingresso all’evento o acquistare anche un posto sugli spalti; vi daranno un braccialetto per uscire e rientrare quando volete durante la sfilata.

Possiamo tranquillamente scrivere che l’esperienza del carnevale di Viareggio è incredibile!!! Carri giganteschi, vere e proprie opere d’arte, con centinaia di partecipanti che sfilano, ballano, cantano… una meraviglia!!! Per non parlare di tutti coloro che partecipano, vestiti in costume… è davvero un gigantesco inno alla goliardia e al divertimento! Inoltre, potete mangiare e bere ai diversi stand presenti all’interno del percorso. È un’esperienza che vi consigliamo davvero di fare almeno una volta nella vita!

Ovviamente, in un nostro resoconto di viaggio, non può non esserci qualche consiglio gastronomico… e stavolta drizzate bene le orecchie, perché abbiamo scoperto un posticino lontano dalla calca e dalla musica del carnevale, ma assolutamente squisito: il ristorante L’altrolato! Le foto parlano da sé, ma non possiamo esimerci dal dire che il salmone che vedete qui in basso è in assoluto il più buono mai assaggiato finora (e ne abbiamo assaggiati un bel po’!)!!! Non perdetevi questo ristorante!

Ecco quello che abbiamo assaggiato:

cappesante scottate scotatte su crema di castagne, gocce di topinambur, gelee al melograno, mousse di caprino, carciofi fritti e carne salada

gamberi rossi crudi su centrifugato di pomodori datterino con burrata, gocce di basilico e polvere di caffe

gnocchetti fatti a mano con cuore di aglio nero, con scampi e broccoli su crema di broccoli e limone

tagliatelle fatte a mano al plancton marinocon calamaretti spillo, gamberi rosa, seppie nostrali e crema di cicale

salmone norvegese selvaggio cotto a bassa temperatura, crema di sedano rapa, mouse di nocciola, cremoso al finocchio, variazione di arancia e bieta croccante

cheesecake con semifreddo ai lamponi, mousse leggera ai lamponi, coulis ai frutti rossi e biscotto di cacao amaro e pepe rosa

bavarese al pistacchio di Bronte con cuore di lampone su coulis di lampone, cioccolato biondo e cremoso di rosa canina

 

 

©Where The Foodies Go

2 comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: