Prendete un fine settimana invernale, con un cielo terso ed un magnifico sole che riscalda l’aria; prendete due amanti del cibo in giro a passeggio per le strade di Lucca. Cosa ne verrà fuori? Un sacco di suggerimenti per godervi la città in 24 ore!
Lucca è una città affascinante, con un bellissimo centro storico, perfetto per una passeggiata… golosa, nel nostro caso! Ma prima di venire ai consigli “mangerecci”, ecco alcune cose che vi consigliamo di vedere e fare in questa splendida città!
Table of Contents
Via Fillungo
Noi saremo un po’ fissati ma, quando visitiamo un posto nuovo, iniziamo sempre andando alla ricerca del centro storico e delle sue viuzze, che sono l’anima del luogo e le più frequentate dagli autoctoni. Nel caso di Lucca, via Fillungo è il corso principale, lungo il quale si snoda la passeggiata in centro… non ve la perdete! Questa via è suggestiva, soprattutto grazie alle insegne dei vecchi negozi, che non sono state rimosse ma svettano, indisturbate, su quelle più moderne!
Piazza dell’anfiteatro
Questa per noi è una delle piazze più belle d’Italia! Non potete non visitarla, sedervi ai tavoli all’aperto e prendere un caffè in questo meraviglioso angolo del bel paese! Che ne dite? Non siete d’accordo?
Torre Guinigi e torre delle Ore
Vi consigliamo di acquistare un biglietto unico per visitare entrambe le torri medievali… la vista sulla città è bellissima (Ci hanno detto che la passeggiata sotto gli alberi sulla torre Guinigi d’estate è imperdibile)!
Duomo di Lucca
Per gli appassionati d’arte il duomo, ovveri la cattedrale di San Martino, è visitabile al prezzo di €3. Altrimenti, potete scegliere il biglietto combinato (intero: €9), che comprende la Cattedrale, il campanile, il Museo, il Battistero e la Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata (area archeologica e campanile)
Piazza Napoleone
Intitolata all’imperatore francese, fu fatta realizzare da Elisa, sorella di Napoleone. Chiamata Piazza Grande dai lucchesi, ricorda un po’ una piazza parigina…bellissima!
Mura cittadine
Il monumento cittadino più imponente della città sono indubbiamente le mura, sulle quali è possibile fare una bella passeggiata tra gli alberi… un vero e proprio parco urbano!
Ps: entrate o uscite dal centro storico passando da una delle sortite che attraversano le mura: noi abbiamo attraversato quella di Paolino, che ospitava una mostra di opere contemporanee.
Ma passiamo al lato goloso!
Cosa vi consigliamo per questa giornata fuori porta? Intanto, durante la vostra passeggiata per il corso, entrate a dare un’occhiata a Cavalsani, una cioccolateria artigianale dove troverete il cioccolato in tutte le sue forme: praline, cioccolatini, creme spalmabili, ma anche interi blocchi di gianduiotti da farvi tagliare sul momento! Noi abbiamo acquistato un pezzo di cioccolato bianco con frutti rossi e un pezzo di torrone al pistacchio… imperdibile!!!
Ma la vera chicca l’abbiamo lasciata per la fine!
Sì, perché due come noi, che fanno della ricerca dei piatti della tradizione uno sport olimpico, non possono non raccontarvi del signor Marco e della sua Osteria Baralla!
Attirati dal menu all’esterno, schiettamente genuino, abbiamo deciso di entrare.
Ribollita e cacio&pepe alla lucchese per iniziare, trippa toscana e peposo all’Impruneta a seguire… tutto da leccarsi i baffi!!!
Ora starete pensando che abbiamo conosciuto il signor Marco durante il pranzo, tra una portata e l’altra. Ma non è così!
Ecco, immaginate questa scena. Noi che ci avviciniamo per pagare al bancone, dove un signore distinto ci fa: “avete preso tutti la trippa oggi, sarò costretto a toglierla dal menu di questa sera! Ne ho poca perché una parte di quella che mi hanno consegnato oggi non mi ha convinto …stasera non la faccio preparare”… momento, momento… un ristoratore che rinuncia a mettere una portata sul menù pur di non servire un piatto così così? Evviva!
Quello che segue parla di tipi di frattaglie, giusto taglio della trippa ecc. … non potevamo non scattare una foto-ricordo di questo incontro meraviglioso!
©Where The Foodies Go
Awesome!
Yes, Lucca is amazing! 🙂 Thanks for stopping by! Alessia
Been there! Liked it. Puccini operas every day at a church there, not an opera fan before but went twice, so good.
That was a true Italian experience! 😉
It was indeed, though most of the audience were from the USA , we went two nights it was so good.
I loved Lucca and I’ll never forget an amazing ice cream I had in the central square!
What a great foodie memory to share! Thank you for stopping by! 😊 Alessia