Il nostro amore per il Trentino è ormai conclamato! Chi ci conosce sa che, appena possibile, scappiamo a prendere una sana boccata d’aria (e qualche delizioso boccone!) in questa stupenda regione! La sua strepitosa cucina, i suoi paesaggi mozzafiato, la sua gente calorosa sono per noi una seconda casa ormai!
Considerato che non abbiamo ancora dedicato a questa meravigliosa regione lo spazio che merita, abbiamo deciso di dedicare i prossimi post ad alcune tra le esperienze culinarie (e di viaggio) più belle (finora)!
Iniziamo portandovi a spasso in una delle zone a noi più care dal punto di vista affettivo, la provincia di Trento! Più precisamente, stavolta, nella Valle del Vanoi. Grazie a preziosi suggerimenti “autoctoni”, scorrazzando tra salite e discese tra paesaggi mozzafiato come questi
sulla strada che porta al lago di Calaita ci siamo fermati ad un maso, che vi consigliamo caldamenti di non perdere: il Maso Santa Romina!
Questo carinissimo agriturismo si trovava qui già nei primi del novecento, quando era semplicemente una stalla con fienile. A metà degli anni ’90 è diventato un agriturismo, conservando, però, quasi completamente i materiali originali.
Il maso è conosciuto per i suoi piccoli frutti e per le piante officinali, che trovano spazio anche in cucina!
…perciò, arriviamo alla nostra parte preferita: l’assaggio!
Siamo arrivati al maso in una giornata in cui il tempo che non voleva decidersi tra sole o nuvole…ma non ci siamo fatti intimidire! Tant’è vero che abbiamo deciso di mangiare all’aperto, affacciati sulla vista mozzafiato del maso! Ok, la pioggia ha deciso di scrosciare per un paio di minuti, ma noi eravamo sotto la terrazza perciò, in realtà, ce la siamo anche goduta!
Il menù della giornata prevedeva dei piatti davvero invitanti! Abbiamo assaggiato: ravioloni alle erbe e canapa con orzotto alla rapa rossa e salsiccia; un risotto al pino mugo (eccezionale!); il tonco (un spezzatino di tre diversi tipi di carne) ed uno spezzatino di cervo (ottimo!) come secondi; per finire, uno strudel di pere con salsa all’arancia ed una torta di linz con frutti di bosco. Tutto davvero mooolto buono! Guardare per credere:
La bellezza del viaggiare alla scoperta delle meraviglie gastronomiche è che, ovunque andiamo, troviamo gente innamorata delle proprie tradizioni e dei propri piatti. È stato un piacere chiacchierare con il signor Luigi, che ci ha trasmesso tutta la passione che mette nel coltivare le sue piante e nel confezionare le sue confetture! Ovviamente non potevamo non fare i complimenti per i piatti alla signora Mirella!
Se vi trovate in zona, non perdete assolutamente questo posto eccezionale!
Informazioni utili
Maso Santa Romina
Loc. Zortea Canal San Bovo Tn
Strada per Lago di Calaita
Telefono
0439 719459
348 3861649
©Where the Foodies Go
Un vero spettacolo! Piace moltissimo anche a me, non è un pranzo … è una vera esperienza!!!!
Uh, che bello leggere che anche tu hai visitato questo bellissimo posto e, soprattutto, che hai avuto anche tu un’esperienza fantastica come la nostra! 🙂 Grazie per aver visitato il blog! Alessia