Francia Italiano Leonardo da Vinci Loira Viaggi

Amboise, il suo castello e Leonardo da Vinci!

Leonardo da Vinci e il castello di Amboise

Amboise castle - where the foodies go54

Chi non conosce Leonardo Da Vinci: pittore, scultore, architetto, ingegnere e tanto altro ancora…ma quanti di voi sanno dov’è seppellito? Dobbiamo ammettere che noi l’abbiamo scoperto un po’ per caso, durante il nostro ultimo viaggio in Francia. Stavamo lasciando Tours (parleremo di questa città in un altro post) e continuavamo ad esplorare la regione del Centre, in particolare l’Indre-et-Loire. Tra le attrazioni della zona c’è il castello di Amboise: “Carlo VIII vi nacque, Francesco I, sua sorella Margherita e i figli d’Enrico II e Caterina De’ Medici. […] Il grande maestro italiano ha lasciato la sua impronta eterna nel castello poiché ottenne dal re il privilegio di esservi seppellito nel 1519”. In realtà, Leonardo arriva ad Amboise a 64 anni, e Francesco I lo nomina “primo pittore, ingegnere, architetto del re”, mette a sua disposizione il maniero del Cloux (oggi chiamato Clos Lucé e visitabile) ed una pensione di 700 scudi.

Arrivare ad Amboise per la prima volta dal ponte che porta al paese, al tramonto, è davvero mozzafiato: a destra ed a sinistra la vista incontra l’immenso fiume Loira; di fronte, il bellissimo castello che sovrasta la valle…un vero spettacolo!

Vista l’ora, il castello era chiuso; abbiamo deciso di visitarlo il giorno seguente il nostro arrivo (delle fantastiche esperienze culinarie ad Amboise parleremo in un altro post). Il costo del biglietto d’ingresso è di 11,50 euro, con il quale si accede agli interni, ai giardini ed alla cappella Sant’Uberto, dove è seppellito Leonardo da Vinci.

Gli esterni sono meravigliosi! Ecco alcune foto:

All’interno si possono visitare varie sale, tra cui il salone della musica (con vari strumenti ed un tavolo da gioco), la camera da letto e lo studio; non dimenticate di passeggiare sulla rampa a forma di elica per le carrozze ed i carri…stupenda!

Dagli esterni del castello, la vista sul piccolo paese e sulla Loira è davvero suggestiva!

Siamo tornati due volte nella cappella Sant’Uberto: la luce che entra attraverso le vetrate, le meravigliose decorazioni, sapere di trovarsi a pochi metri da un’artista immortale…una grande emozione! Speriamo di riuscire a trasmetterla anche a voi tramite le foto!

C’è un po’ da camminare, ma i giardini meritano una visita e possono diventare una romantica passeggiata! Un busto di Leonardo si trova nel luogo dove un tempo c’era la chiesa San Fiorentino d’Amboise, dove il maestro chiese di essere sepolto. Questa collegiata fu demolita ed i resti di Leonardo furono trasferiti nell’attuale cappella.

©Where The Foodies Go

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: