Se sognate da tempo di visitare la famosa asta dei tonni di Tokyo, forse saprete che dal 2018 questa è stata spostata dallo storico mercato Tsukiji al nuovo complesso Toyosu.

Inoltre i turisti non possono più aggirarsi tra gli astanti, come avveniva in passato. Tuttavia, potete ancora osservare l’asta da una speciale postazione, riservata a chi riesce ad aggiudicarsi un posto tramite un’apposita lotteria. Vi spiegheremo come qualche riga più avanti.
Table of Contents
IL MERCATO
Il Toyosu market è diviso in tre grandi blocchi:
il mercato del pesce, nel quale si svolge l’asta dei tonni (block 7)
in mercato della frutta e della verdura (block 5)
l’area dedicata alla vendita intermedia, nella quale trovate ristoranti, negozi ed il giardino pensile (block 6)

In tutte e tre le aree, ci sono percorsi dedicati ai visitatori. Percorrendoli, potete osservare cosa avviene durante i vari mercati. In più, nel block 6 potete fare acquisti e mangiare nei ristoranti.
[Scaricate la mappa del mercato che trovate in fondo all’articolo]









L’ASTA DEI TONNI
L’asta si svolge al block 7. Svegliatevi presto perché si inizia intorno alle 5: 30 e verso le 6:30 è già tutto finito. Mentre attendiamo in fila per entrare, veniamo subito dotati di pettorina di riconoscimento, manco fossimo in una puntata di giochi senza frontiere. Noi siamo la squadra rossa.



Attendiamo il nostro turno. Ci accompagnano in una zona più vicina all’area in cui avviene l’asta, ma sempre dall’alto e dietro vetri che bloccano un po’ il baccano che c’è sotto. L’esperienza è davvero affascinante, il mercato in cui avviene è molto grande. Posizionati a terra ci sono centinaia di tonni, pronti per essere acquistati. Noi siamo (forse ridicolmente) abbastanza emozionati. Ci troviamo di fronte ad un momento davvero molto importante per la cultura giapponese.
Fondamentalmente avviene tutto in questa maniera: il banditore attira l’attenzione dei compratori suonando una campana, poi si toglie il cappello e l’asta si apre. Inizia un rituale che non comprendiamo molto bene, ma le frasi pronunciate sono quasi delle nenie, tutte intonatissime. Non c’è moltissimo tempo per ciascun gruppo di visitatori però, onestamente, è sufficiente per godersi il momento.



Terminata l’asta, abbiamo fatto colazione in due ristoranti che si trovano nello stesso block del mercato del pesce (block 7). Date un’occhiata a quello che abbia assaggiato in questo articolo.
COME PARTECIPARE ALL’ASTA DEI TONNI
Se volete partecipare all’asta dei tonni, dovete accedere al sito del mercato, iscrivervi e, se siete stati selezionati, attendere un’email di conferma.
Il sito è in giappionese, ma Google vi faciliterà la procedura traducendovelo in italiano. Noi ve la facilitiamo ulteriormente indicandovi come fare.
1. Entrate in questa pagina e cliccate su “ALLA PROCEDURA DI DOMANDA” in fondo alla pagina.

2. Compilate il modello con le informazioni richieste e… in bocca al lupo! Noi abbiamo ricevuto un’email di conferma la settimana prima della data scelta per partecipare. Nell’email ci sono tutte le istruzioni, compreso l’orario in cui dovete presentarvi (se conoscete la proverbiale puntualità dei giapponesi, sapete che è necessario rispettarlo).
Se non verrete selezionati, non disperate: potrete lo stesso vedere qualcosa da altre postazioni, più sopraelevate rispetto al luogo dell’asta. Non è proprio la stessa cosa delle postazioni “top”, ma potrete dire “io c’ero”.
COME RAGGIUNGERE IL MERCATO TOYOSU
Le stazioni più vicine al mercato sono la stazione metropolitana di Shijō–mae sulla linea Yurikamome, le fermate “Shijō–mae Ekimae” e “Toyosu Market” della linea Toei dei bus.

SCARICA la mappa del mercato che trovi qui sotto (in inglese)
Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.
GUARDA l’episodio sulla nostra visita al mercato Toyosu e all’asta del tonno!