Food Italiano Ristoranti

48 ore a Napoli da leccarsi i baffi!

Tutti gli indirizzi che abbiamo assaggiato!

La prima volta che visiti Napoli, non la dimentichi mai più! Soprattutto quello che hai mangiato!

Ecco cosa siamo riusciti ad mangiare in questo nostro primo soggiorno di due giorni! Assaggiate tutto!

La sfogliatella

La sfogliatella a Napoli è un’istituzione! Non si può visitare Napoli ed andare via senza averne assaggiata almeno una. La servono calda. Noi ne abbiamo mangiate tante ed ecco dove (preparatevi alla fila per accaparrarvene uno):

PINTAURO

Napoli wherethefoodiesgo 3

ATTANASIO

Napoli wherethefoodiesgo 27

LA SFOGLIATELLA MARY

CUORI DI SFOGLIATELLA

Qui abbiamo assaggiato la sfogliatella salata salsiccia e friarielli!

Napoli wherethefoodiesgo 26

La pizza

Non avete mai mangiato davvero una pizza se non l’avete mangiata a Napoli! L’impasto, il pomodoro, la mozzarella…!!! Noi l’abbiamo assaggiata da L’ANTICA PIZZERIA DA MICHELE … vi consigliamo caldamente di farlo anche voi! (Si entra solo col numero che vi daranno all’ingresso. Arrivate presto, la fila può essere molto lunga)

La pizza fritta

La pizza “street food”, ripiegata, farcita e fritta… GNAM! Noi l’abbiamo assaggiato la Chicchinese dall’ANTICA PIZZERIA D’È FIGLIOLE… buonissima!

I taralli

Nati dai ritagli della pasta per il pane con l’aggiunta di sugna e pepe, nell’ottocento si arricchiscono anche della mandorla, per la gioia dei golosi! Vi consigliamo di assaggiare i tantissimi e sfiziosi gusti proposti dalla TARALLERIA NAPOLETANA e anche di indugiare in un aperitivo con abbinamento di salumi e formaggi tipici!

Il fiocco di neve

Una nuvola di latte che si scioglie in bocca: questa è la nostra personale descrizione del fiocco di neve! Questo dolce è felicità a morsi, gioia per le papille gustative, croce e delizia per gli amanti dei dolci! Lo trovate alla PASTICCERIA POPPELLA, dove noi ci siamo fermati anche più volte al giorno… attenzione, crea dipendenza!

La cucina tradizionale

Polpo affogato, pasta patate e provola… la cucina tradizionale è assolutamente da assaggiare prima di lasciare Napoli! Noi siamo riusciti a provarne una, OSTERIA DELLA MATTONELLA. Ecco i piatti che abbiamo assaggiato:

I fritti

Il cartoccio di fritti è un must a Napoli! Il profumo di fritto che emanano le friggitorie durante la passeggiata a Napoli è pure poesia! Non mancate, perciò, di assaggiare un cartoccio mentre fate un giro in città. Noi l’abbiamo assaggiato da PASSIONE DI SOFÌ.

‘O pere e ‘o musso

‘O pere e ‘o musso sono zampe di maiale e muso di vitello bolliti, raffreddati, tagliati in piccoli pezzi e serviti freddi, conditi con sale e succo di limone. Noi ne abbiamo assaggiata una vaschetta arricchita anche da strisce di trippa: un piatto per stomaci abituati ai sapori forti del quinto quarto, ma che va assaggiato almeno una volta nella vita! Ne trovate uno ottimo da TRIPPERIA FIORENZANO!

Napoli wherethefoodiesgo 17

Il mare che incontra il moderno

Il Vomero nasconde una chicca davvero deliziosa per gli amanti del pesce: PANAMAR! Panini divini, con fesce freschissimo e deliziosi abbinamenti… non perdetevi un pit stop in questo locale!

Frittata di pasta

Una chicca da assaggiare? La frittata di pasta! Uno street food davvero gustoso, da provare nei tantissimi gusti proposti da GIRI DI PASTA!

Il caffè

Il caffè a Napoli è una religione! Spesso nei ristoranti non vi viene servito a fine pasto, perché va preso nei bar, dove si serve spesso solo il caffè. “Che sarà mai, è pur sempre caffè”… ve lo diciamo col cuore: il caffè a Napoli è un’altra cosa rispetto al resto d’Italia, dovete assaggiarlo e basta! Un consiglio: se lo prendete senza zucchero, ricordatevi di dirlo, perché viene servito già zuccherato! Noi, però, vi consigliamo di provarlo anche con lo zucchero. Dove? Noi siamo stati al BAR MEXICO, IL VERO BAR DEL PROFESSORE PER ASSAGGIARE QUELLO CLASSICO e CAFFE CIORFITO per assaggiare i tantissimi tipi di caffè gourmet.

Copyright © 2020, Where The Foodies Go. All Rights Reserved.

2 comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: