Enzo di Pasquale, classe 1985, dal 2016 chef di Aprudia.
Ci ha colpito quando abbiamo aperto il suo menù e le portate andavano per grado d’intensità. Ci ha sedotto quando ci ha raccontato i suoi piatti. Ci ha conquistato fin dal primo assaggio. (Leggi di più)
Qual è il ricordo d’infanzia, legato al cibo, al quale sei più affezionato?
Sono nato in una famiglia semplice, in cui le materie prime sostanzialmente venivano dalla terra del nostro orto, va da se che pane olio e pomodoro da maggio a settembre, ha fatto breccia nel mio cuore di bambino.
Quale piatto ti rappresenta di più e perché?
Cambio spesso e mi piace spesso mettermi in competizione , ad oggi lo spaghetto al succo di barbabietola rossa, salsa curry e cocco. Me lo chiedono sempre al ristorante
Descrivi la tua idea di cucina usando tre aggettivi.
Equilibrata. Coraggiosa. Sana
L’ingrediente che più amo usare è…
No, così non vale dai!! A casa, il pomodoro, fresco in stagione e in conserva durante le stagioni fredde.
Un segreto/consiglio in cucina che ti va di condividere con noi.
La prima regola è avere sempre ben in mente che cucinare e stare in cucina sono gli strumenti per alimentarsi bene e in maniera corretta! Noi siamo quello che mangiamo (non lo dico io) ma ne sono convinto.
Quale esperienza lavorativa ha influenzato di più la tua cucina?
A 19anni conoscere un maestro come Ezio Santin mi ha cambiato la vita (cit. Treccani, maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1.(f. –a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri).
Qual è il tuo piatto preferito?
Ogni volta che ne ho la possibilità, “il pollo nostrano, con le patate arrosto” classico, I know.
Nella tua cucina non deve mai mancare…
Un gruppo di persone che vivono la mia stessa idea di cucina.
Carbonara: sei del “team pancetta” o del “team guanciale”?
Sono del team del guanciale.
3 ristoranti nei quali dobbiamo assolutamente mangiare.
Lido 84 (Gardone Riviera)
28 posti (Milano)
Kadeau (Copenaghen)
©Where The Foodies Go