Food Italiano

Horchata de chufa: una golosità valenciana!

... tutta da scoprire!

Il suo nome italiano è zigolo dolce e, probabilmente, non vi dirà molto. Ma questa pianta, che somiglia ad un’arachide, è un tubero coltivato già ai tempi degli Egizi.

Oggi è diffuso soprattutto in Spagna, dove viene utilizzato per fare una bevanda deliziosa e rinfrescante, chiamata horchata de chufa (chufa è il nome spagnolo dello zigolo). Dopo essere stati raccolti, i tuberi di zigolo vengono essiccati, così da poter essere conservati a lungo.

 

Per preparare la bevanda, i tuberi vengono fatti ammollare, poi tritati ed uniti ad acqua e zucchero (spesso vengono aggiunti anche limone o cannella). Il risultato è una bevanda dal sapore che ricorda la mandorla e la noce di cocco… deliziosa! Nell’orchata, inoltre, si pucciano i fartons, deliziosi dolci di forma oblunga, simili a maritozzi… mamma mia che bontà! Ovunque andiate, nella zona di Valencia e non solo, potrete ordinare questa golosità, spesso in vere e proprie orchaterie, come la celeberrima Daniel!

 

Noi ci siamo stati, nel tardo pomeriggio… un posto unico! Per l’atmosfera che si respira, per il meraviglioso chiacchiericcio dei tanti golosi che affollano il locale, gigantesco ma pieno come un uovo! Un luogo al di là dello spazio e del tempo, in cui sorseggiare insieme a Dalì, ed ai tanti personaggi che sono passati di lì, questa delizia tutta spagnola! Ovviamente non ci siamo fatti scappare la versione con il caffè e la tarteletta ripiena di crema di orchata tostata!

 

 

 

©Where The Foodies Go

2 comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: