Setenil de las Bodegas è un paesino a due ore circa da Malaga. Dichiarato patrimonio storico della Spagna, fa parte della “Ruta de los pueblos blancos” (strada dei paesi bianchi).
Abbiamo deciso di fermarci in questo meraviglioso borgo per visitare le sue caratteristiche case, incastonate nella roccia. Alcune sono costruite su di essa, altre a ridosso, altre ancora ne sono letteralmente sovrastate, dando vita a stradine che salgono e scendono su diversi livelli e permettono di ammirare il paese anche dall’alto!
Sapete bene che i nostri viaggi sono sempre alla ricerca della cucina tipica; perciò, abbiamo deciso di fermarci ad assaggiare qualcosa anche qui. Siamo entrati nel caratteristico Bar Cafeterìa Alhambra ed abbiamo assaggiato il queso Payoyo (prende il suo nome dalla razza di capra payoya, tipica dell’Andalusia, ed è fatto con latte di queste capre e di pecora) e le migas setenileñas (mollica di pane fritta con chorizo, jamòn iberico, peperoni e uovo fritto): ok, non proprio quello che sarebbe indicato mangiare con quaranta gradi all’ombra ma… potevamo esimerci?! Tutto buonissimo!
Rifocillati, abbiamo continuato la visita. Vi consigliamo di perdervi nelle bellissime viuzze, calle Cuevas del Sol, calle Cuevas de la Sombra… salite ad ammirare il bianco candido del paese dall’alto: stupendo!
©Where The Foodies Go