Italiano Ristoranti

Lione e la sua tradizione: mangiare in un bouchon!

Mangiare in un bouchon a Lione!

Lione ha più di 2000 ristoranti. Il più alto numero per abitante di tutta la Francia. La città è tutta un brulichìo di locali: dal centro alla periferia, perfino nel Musée Des Confluences. Tutti ciò non nasce per caso. La ragione è da trovare nella storia della gastronomia tradizionale lionese, che continua a vivere nei suoi meravigliosi bouchons. Era qui che ci si rifocillava in passato (bouchon, infatti, è il nome del fascio di paglia che si metteva all’esterno degli edifici per segnalare che lì si poteva mangiare); ed è sempre qui che oggi si preserva la tradizione.

Ma cos’è un bouchon? Potremmo dire che i bouchons sono l’equivalente delle nostre osterie: nei bouchons si gustano le specialità lionesi più autentiche. Anche l’arredamento rispecchia la tradizione… insomma, è un po’ come andare a pranzo dalla nonna.

Cosa si mangia nei bouchon? La cucina delle mères lyonnaises (“madri lionesi”), le cuoche al servizio delle grandi famiglie borghesi, che si misero poi in proprio e diedero vita ai bouchons.

In quale bouchon mangiare? Noi ci siamo fatti consigliare dagli autoctoni, che ci hanno indirizzato a Le Bouchon des filles (Consiglio spassionato: prenotate perché il locale è sempre pieno: noi siamo dovuti tornare per sederci).

Il menù era fisso (€26). Abbiamo assaggiato: insalata di lenticchie verdi; trota affumicata con mostarda al curry; rillettes (di consistenza spalmabile) di guancia di maiale agli agrumi; andouillette (salsiccia di interiora di maiale) ed insalata; trippa croccante con chorizo e peperoni (superba! Abbiamo anche chiesto in cucina come viene preparata per provare a rifarla a casa). Compresi nel menu c’erano dei formaggi: noi abbiamo assaggiato la Cervelle de canut (formaggio di capra con aglio, erba cipollina e calogno) ed il brillat-savarin (morbido di mucca originario del nord della francia)… molto buoni. Come dessert abbiamo scelto un moelleux al cioccolato nero e burro salato con salsa al caramello ed una cheesecake al lime, Speculos e crema al burro d’arachidi.

L’esperienza è stata davvero unica, per noi che amiamo assaggiare piatti autentici; i sapori decisi, e l’atmosfera di una volta, fanno dei bouchons una meta da non perdere se siete amanti del cibo. Che dite? Vi abbiamo messo fame?

Siete mai stati a Lione? E in un bouchon? Scriveteci nei commenti e raccontateci la vostra esperienza!

(English version HERE)

Copyright © Where the Foodies Go. All rights reserved.

4 comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: Content is protected
%d bloggers like this: